Page 76 - Dichiarazione non finanziaria consolidata
P. 76

Banca Ifis | Dichiarazione non finanziaria consolidata 2021



                                                                                                       [GRI 403-5]

           Le società del Gruppo Banca Ifis sono costantemente impegnate a promuovere un ambiente di lavoro all’insegna della
           massima sicurezza e tutela della salute dei lavoratori. Al personale del Gruppo è, allo stesso tempo, richiesto di rispettare
           scrupolosamente le prescrizioni in materia di salute e sicurezza e di seguire la formazione obbligatoria prevista.

           L’informazione, la formazione e l’addestramento (in caso di cambio mansione o introduzione di nuove attrezzature) dei
           lavoratori per la sicurezza sono progettati a cura del Servizio di Prevenzione e Protezione, in collaborazione con il servizio
           Risorse Umane, tenendo conto dei rischi generici e specifici individuati dal documento di valutazione dei rischi e delle
           necessità formative identificate per i singoli lavoratori.

           La  formazione  è  in  parte  esternalizzata  e  per  la  maggior  parte  erogata  dal  Servizio  di  Prevenzione  e  Protezione,
           adeguatamente formato per tale scopo, e viene erogata esclusivamente durante l’orario di lavoro, a titolo gratuito e con
           test finale.

           Nel corso del 2021 sono state erogate oltre 3.900 ore di formazione obbligatoria sulle pratiche e procedure in materia di
           salute e sicurezza.  L'aumento delle ore dedicate alla formazione sulla tematica rispetto al 2020 (circa 1.800 ore) è legato
           al recupero di ore di formazione non erogate nel 2020 a causa della pandemia e all'erogazione tramite docenti interni dei
           corsi per i neoassunti, l'aggiornamento dei lavoratori e dei i nuovi preposti.

                                                                                                       [GRI 403-9]

           Gli indicatori di sicurezza di seguito descritti vengono costruiti in conformità alla norma UNI 7249 e riguardano il numero
                                       24
           di infortuni, esclusi quelli in itinere.

                                                                                 2021       2020       2019
            Numero totale infortuni
                             25
                                                                       N.         2          3          2
            Numero totale dei decessi dovuti a infortuni sul lavoro    N.         0          0          0
            Numero totale di infortuni sul lavoro gravi (escludendo i decessi)   N.   0      0          0

            Numero totale di infortuni sul lavoro registrabili         N.         2          3          2



                                                                                 2021       2020       2019
            Tasso di infortuni
                                                                       N.        0,67       1,16       0,69
            Tasso decessi dovuti a infortuni sul lavoro                N.         0          0          0

            Tasso di infortuni sul lavoro gravi (escludendo i decessi)   N.       0          0          0
            Tasso di infortuni sul lavoro registrabili                 N.        0,67       1,16       0,69

           Tasso di infortuni sul lavoro registrabili = (numero di infortuni sul lavoro registrabili/numero di ore lavorate) x 1.000.000
           Il numero di ore lavorate è definito escludendo dalla stima le seguenti società controllate: Credifarma, Cap.Ital.Fin, Ifis Real Estate, Farbanca, Ifis
           Finance IFN e Ifis Finance Sp. Zoo.
           I dati per il 2019 sono stati ricalcolati in funzione delle richieste della nuova disclosure GRI 403-9, entrato in vigore a partire da gennaio 2021.
           Pertanto, i dati sopra riportati differiscono rispetto a quanto riportato nella Dichiarazione non finanziaria 2019, in cui le informazioni erano
           impostate secondo i  requisiti dello standard precedentemente in vigore. I dati 2020 e 2021 escludono gli infortuni in itinere se non gestiti
           dall’organizzazione.

           In dettaglio, nel corso del 2021 solo 2 infortuni (3 nel 2020) si sono verificati sul luogo di lavoro, entrambi a causa di urto.




           24  I dati per il 2019 sono stati ricalcolati in funzione delle richieste della nuova disclosure GRI 403-9 escludendo gli infortuni in itinere se non gestiti
            dall’organizzazione.
           25  Vengono esclusi dall’informativa i dipendenti esteri.

           68
   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81