Page 75 - Dichiarazione non finanziaria consolidata
P. 75

Banca Ifis | Dichiarazione non finanziaria consolidata 2021





                                  Partecipazione dei lavoratori nelle tematiche di salute e sicurezza

                                                                                                     [GRI 403-4]

            Il  Gruppo  Banca  Ifis,  al  fine  di  garantire  la  partecipazione  dei  lavoratori  alle  tematiche  di  salute  e  sicurezza,  ha
            implementato all’interno del Manuale Integrato una procedura che definisce le modalità per una corretta consultazione
            dei Rappresentanti dei Lavoratori della Sicurezza (RLS), ove presenti, in particolare per:


                •   partecipazione al processo di valutazione dei rischi;
                •   consultazione in caso di modifiche sostanziali in ambito di variazione dei medici competenti, o nella valutazione
                   dei rischi. partecipazione alla riunione periodica (D.Lgs. 81/08 art. 35), quale elemento importante del processo
                   di gestione della sicurezza;
                •   possibilità di richiedere una riunione straordinaria.

            Inoltre,  ha  istituito  un  comitato  aziendale  per  l’applicazione  e  verifica  delle  regole  del  protocollo  Covid-19  con  la
            partecipazione delle rappresentanze sindacali (RSA) e dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).


                                                                                                       [GRI 403-2]
           Tutti i processi organizzativi e i luoghi di lavoro vengono analizzati per individuare i possibili pericoli per la sicurezza e così
           definire le misure di mitigazione e stabilire le priorità di intervento. Esito di tale analisi è la  valutazione di tutti i rischi,
           processo adottato da tutte le società del Gruppo.

           Per monitorare e presidiare adeguatamente i rischi individuati e la corretta applicazione delle procedure di mitigazione
           individuate all’interno del Manuale Integrato, viene applicata una gerarchia dei controlli basata su tre livelli e costituita da
           figure formate e competenti e rispettivamente da parte dei preposti, del Servizio di Prevenzione e Protezione e di un audit
           di  terza  parte.  Ad  integrazione,  la  funzione  Internal  Audit  effettua  controlli  a  campione  per  verificare  il  rispetto  delle
           procedure  del  Manuale  Integrato.  Periodicamente  il  Servizio  di  Prevenzione  e  Protezione  dispone  flussi  informativi
           all’Organismo  di  Vigilanza,  rendicontando  le  attività  di  salute  e  sicurezza  messe  in  atto.  Eventuali  non  conformità  o
           prescrizioni sono gestite attraverso analisi e adozione di misure di miglioramento.

           Il Manuale Integrato Sicurezza e Ambiente contiene nelle sue procedure gli strumenti formali per eventuali segnalazioni
           da parte dei lavoratori al Servizio di Prevenzione e Protezione, di situazioni potenzialmente dannose o comportamenti
           pericolosi.  Dal  2021  è  disponibile  nell’applicativo  Service  desk  dell’Intranet  aziendale  una  sottosezione dedicata  alle
           segnalazioni, richieste di supporto e assistenza per quanto riguarda l’ambito “Salute, Sicurezza e Ambiente”. Sono attivi
           strumenti quali la segnalazione mediante corrispondenza mail e contatto telefonico. Inoltre, il Gruppo mette a disposizione
           dei lavoratori un servizio anonimo di segnalazione di eventuali illeciti (Whistleblowing).
                                                                                                       [GRI 403-3]

           Per quanto riguarda la medicina del lavoro e la sorveglianza sanitaria, queste sono gestite in outsourcing attraverso una
           rete di medici competenti a livello nazionale, coordinati da un medico coordinatore.

           Il servizio di medicina collabora con il Datore di Lavoro e con il servizio di Prevenzione e Protezione per identificare e
           valutare tutti i rischi ed annualmente esegue sopralluoghi nei luoghi di lavoro per verificare il rispetto delle misure di salute
           e  sicurezza.  È  inoltre  compito  del  medico  competente  programmare  ed  effettuare  la  sorveglianza  sanitaria,  istituire,
           aggiornare e custodire, sotto la propria responsabilità, le cartelle sanitarie e di rischio di ogni singolo lavoratore.

                                                                                                       [GRI 403-6]

           Oltre ad essere sottoposti ai controlli sanitari periodici di legge, i dipendenti del Gruppo dispongono di una copertura
           sanitaria completa per malattia, infortunio, invalidità permanente, vita caso morte e, per gli esercizi 2020 e 2021, anche di
           una copertura assicurativa per Covid-19. L’organizzazione interna non viene in contatto con i dati relativi alla salute dei
           propri dipendenti in nessun caso.




                                                                                                             67
   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80