Page 67 - Dichiarazione non finanziaria consolidata
P. 67

Banca Ifis | Dichiarazione non finanziaria consolidata 2021




                                                 Livello di servizio Banca Ifis



            Per Banca Ifis l’impegno è di garantire ai propri clienti un elevato livello di servizio tramite velocità e tempestività di risposta
            distintive sul mercato. Di seguito si riportano i risultati ottenuti nel 2021 per i prodotti leasing, factoring e mutui PMI, i quali
            risultano sostanzialmente in linea con i risultati dell’esercizio 2020.

            Tempi medi di valutazione delle proposte di leasing (in linea con il 2020):
                •   Auto e veicoli commerciali: 1,5 giorni
                •   Beni strumentali (industriali, IT e Office) e veicoli industriali di importo inferiore o uguale ad € 200.000: 4 giorni
                •   Beni strumentali e veicoli industriali di importo superiore ad € 200.000: 7 giorni

            Tempi medi di risposta alle richieste dei clienti leasing (in linea con 2020):
                •   Tempo gestione richieste dei clienti: 2 giorni
                •   Abandon rate delle telefonate: 4%
                •   First Call Resolution: 95%
                •   Emissione atto di vendita del bene al termine del contratto di leasing: 2 giorni

            Tempi medi di valutazione delle proposte di factoring: 10,8 giorni (in linea con il 2020, 6,7 giorni nel 2019)
            Tempi medi di valutazione delle proposte di mutuo PMI: 11,9 giorni (in linea con il 2020 e il 2019)



           Ifis Npl Investing, anche per il tramite di Ifis Npl Servicing, promuove la continuità della relazione operatore-cliente per far
           sì che il livello di fiducia si consolidi nel tempo, e attua diversi presidi volti a garantire la qualità del servizio degli operatori
           della rete (società di recupero, agenti, call center interno), tra cui:

              •   richiesta di credenziali e qualifiche: gli agenti possono essere iscritti alle liste OAM (Organismo degli agenti e
                  mediatori creditizi). Dal mese di settembre 2020 la Società ha iniziato ad inserire anche Agenti sotto la licenza di
                  recupero 115 T.U.L.P.S., per i quali in fase di selezione vengono svolti numerosi controlli in tema di affidabilità del
                  soggetto. Allo stesso modo anche le società di recupero vengono sottoposte, prima dell’attivazione del rapporto,
                  a verifiche relative ad affidabilità, credibilità e solidità finanziaria;
                                                                                               22
              •   incentivazione  degli  agenti  e  delle  società  di  recupero:  sono  previsti  KPIs  specifici  e  SLA   contrattuali  per
                  verificare la qualità delle pratiche lavorate, con previsione e applicazione di penali (su SLA contrattuali) in caso di
                  reiterata bassa qualità nel lavoro svolto.



























           22  SLA: Service Level Agreement (accordo sul livello del servizio) ovvero strumenti contrattuali attraverso i quali si definiscono le metriche di
            servizio che devono essere rispettate da un fornitore di servizi nei confronti dei propri clienti/utenti.

                                                                                                             59
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72