Page 64 - Dichiarazione non finanziaria consolidata
P. 64

Banca Ifis | Dichiarazione non finanziaria consolidata 2021



           4.2 Innovazione digitale



           Politiche e altra documentazione di riferimento
           •     Politica di Gruppo per la pianificazione strategica in ambito ICT (Banca Ifis, Farbanca, Ifis Finance)


           Lo sviluppo dell’innovazione digitale è tra le azioni portanti e prioritarie per l’attuazione della strategia di Gruppo che ha
           come obiettivi primari l’ampliamento dell’offerta dei prodotti su canali di vendita interamente digitali, il miglioramento della
           user experience per tutte le tipologie di utenti coinvolti e la razionalizzazione e digitalizzazione dei processi interni. Durante
           l’anno 2021 il Gruppo si è impegnata nel rafforzamento ed evoluzione del percorso di digitalizzazione iniziato nell’esercizio
           precedente con la duplicità finalità di accrescere, da un lato, l’efficienza dei processi interni e dall’altro di migliorare  la
           qualità e l’efficacia dei servizi a favore della clientela sia essa imprese o privati.

           Nel 2020 è stato avviato un ampio programma di lavoro, denominato Ifis4business, articolato su più fasi intermedie, con
           la volontà di razionalizzare e semplificare gli attuali portali fornendo alle imprese un unico punto di accesso con una
           gamma arricchita delle operazioni dispositive, che possono essere eseguite in modalità digitale, e corredato da un più
           ampio  contenuto  informativo  aggiornato  in  tempo  reale  e  nella  modalità  del  24x7.Nel  corso  del  2021  sono  quindi
           proseguite le iniziative progettuali relative alla piattaforma digitale di post vendita Ifis4business, la quale ha completato
           un altro tassello del proprio percorso evolutivo: dopo la gestione del “debitore ceduto”, cioè colui che deve saldare la fattura
           oggetto di compravendita tra Banca e creditore, è stata aggiunta l’operatività caratteristica del soggetto cedente, cioè
           colui che cede la fattura alla Banca chiedendone lo smobilizzo del credito.

           Attraverso Ifis4business, il soggetto cedente oltre a consultare la propria posizione in tempo reale, potrà  richiedere o
           eseguire, in modalità digitale, diverse operazioni tipiche della propria operatività caratteristica tra cui: la cessione dei crediti
           alla  Banca,  la  richiesta  di  anticipo  e  la  segnalazione  di  nuovi  potenziali  fornitori  fino  a  perfezionarne  l’operatività
           sottoscrivendo la lettera di inizio rapporto (LIR).
           La nuova componente a servizio del cliente cedente di ifis4business è stata rilasciata durante l’ultimo trimestre del 2021,
           mentre il 2022 sarà dedicato alla progressiva estensione delle funzionalità a supporto e all’adozione della nuova soluzione
           verso l’intera base clienti.

           Nel  corso  del  2021  sono  stati  riconosciute  nella  modalità  digitale  l’11,8%  del  totale  dei  riconoscimenti  eseguiti  dalla
           clientela (1,2% nel corso del 2020).

           Ancora a sostegno della clientela imprese, durante il 2021, è stato avviato un ampio programma di lavoro, intitolato digital
           selling plaftorm (DSP) che ha l’obiettivo di presidiare al meglio i processi di vendita ed onboarding  della nuova clientela.
           L’iniziativa progettuale è volta a costituire un’unica piattaforma di vendita all’interno della quale centralizzare i processi
           attinenti,  per  ogni  tipologia  di  servizio  offerto,  sia  attraverso  canali  di  vendita  intermediati  da  rete  commerciale
           (interna/esterna) che in modalità diretta (self)  verso la clientela finale.
           Nel corso del 2021, è stato realizzato il nucleo centrale dell’applicazione che ha consentito di:

              •   attivare processi di vendita di prodotti di leasing e noleggio attraverso la rete commerciale interna o i partners
                  esterni; La nuova applicazione ha sostituito le precedenti consentendo alla Banca ed alla società controllata IFIS
                  Rental di eseguire, su un’unica soluzione, tutte le attività necessarie alla vendita di un nuovo prodotto di leasing o
                  noleggio, come ad esempio: definizione preventivi di vendita, raccolta documentale, istruttoria e delibera;
              •   collocare finanziamenti assistiti dal Fondo di Garanzia MCC (digital lending) in modalità self. L’intero processo è
                  eseguito  completamente  da  remoto,  il  cliente  può  consultare  l’offerta,  richiedere  l’affidamento,  caricare  la
                  documentazione accessoria prevista e sottoscrivere il contratto di finanziamento.

           Per il mercato retail, in ambito Npl, nel 2020 era stato sviluppato il Portale PagaChiaro ovvero la piattaforma di pagamento
           online creata per aiutare i debitori a tornare in “bonis”, in modo sostenibile. Nel corso del 2021 sono state intraprese
           iniziative  finalizzate  al  recupero  di  efficienza  interna.  Con  questo  obiettivo  è  stato  esplorato  l’utilizzo  di  sistemi  di
           intelligenza artificiale (AI) impiegati nelle fasi  di  onboarding dei nuovi  portafogli  acquistati.  Attraverso il ricorso a  tali


           56
   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69