Page 65 - Dichiarazione non finanziaria consolidata
P. 65
Banca Ifis | Dichiarazione non finanziaria consolidata 2021
sistemi, durante il processo di acquisizione del portafoglio, la documentazione contrattuale a supporto del credito viene
diagnosticata, interpretata e classificata automaticamente consentendo di accelerare i tempi di acquisizione e di
attivazione dei processi di recupero del credito.
Oltre all’utilizzo di strumenti di AI, sono stati realizzati strumenti di robotica (voice bot) che sostituiscono l’operatore di call
center nell’ambito del processo di sottoscrizione dei piani di rientro eseguiti con “vocal order”. Attraverso tale iniziativa la
sottoscrizione dei contratti per via telefonica viene resa ancora più efficiente poiché il cliente, durante la fase di
sottoscrizione, è assistito e coadiuvato da un voice bot che lo accompagna durante tutte le fasi di sottoscrizione del piano
di rientro.
Il ricorso all’utilizzo della firma digitale, specialmente per sottoscrivere la contrattualistica per l’attivazione di nuovi prodotti,
è utilizzato ormai da diverso tempo e nel corso del 2021, tale modalità è stata estesa anche ai contratti di noleggio e di
mutui MCC.
Business line Operazione 2021 2020 2019
Sottoscrizione contratti
Banca Ifis – Leasing 13% 22% 8%
con firma digitale
Sottoscrizione contratti
Ifis Rental – Noleggio 4% - -
con firma digitale
Banca Ifis – Retail Apertura conto 100% 100% 100%
Operazioni su conto
Banca Ifis – Retail 100% 100% 100%
corrente e conto deposito
10% tramite firma
5% tramite firma 7% tramite firma
Sottoscrizione piani di grafometrica
Ifis Servicing – Npl grafometrica grafometrica
rientro 17% tramite vocal
7% tramite vocal order 16% tramite vocal order
order
Infine, nel 2021 Credifarma ha rafforzato la partnership con Nexi per il tramite del prodotto FarmaPos, iniziativa lanciata
nel 2020 e volta a facilitare i pagamenti con moneta elettronica. Grazie all’estensione dell’accordo in esclusiva con Nexi,
Credifarma ha confermato la sua vicinanza ai farmacisti italiani, agevolando la continuità di business e la digitalizzazione
dei servizi e dei pagamenti, e garantendo al tempo stesso sicurezza e sostenendo l’evoluzione della sanità digitale.
Inoltre, sempre in collaborazione con Nexi e con il supporto di Farmacie Federfarma Bologna, Credifarma ha lanciato il
progetto PagoPA, un servizio di incasso elettronico utilizzato dalla pubblica amministrazione, dalle aziende, e dai privati
che tramite l’utilizzo di una piattaforma consente ai cittadini di effettuare i pagamenti dei ticket sanitari verso la pubblica
amministrazione in modo veloce ed intuitivo tramite l’utilizzo di un QR code. Tale iniziativa permette inoltre di fornire una
soluzione di prossimità territoriale ai cittadini.
57