Page 44 - Dichiarazione non finanziaria consolidata
P. 44

Banca Ifis | Dichiarazione non finanziaria consolidata 2021



           Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex. D. Lgs. 231/2001 di Banca Ifis specifica che le strutture di controllo
           per quanto riguarda la commissione dei reati potenziali relativi alla corruzione sono, oltre alle funzioni di controllo di
           secondo e terzo livello, l’Organismo di Vigilanza e il Collegio Sindacale.

                                                                                                       [GRI 205-2]
           Il Consiglio di Amministrazione, in sede di approvazione del Codice Etico del Gruppo, viene a conoscenza delle procedure
           anticorruzione adottate.  Tutti i dipendenti sono tenuti a conoscere e rispettare le regole in materia di contrasto alla
                               17
           corruzione, anche con riferimento alla tabella allegata al Modello che regola nel dettaglio le potenziali attività sensibili, le
           principali strutture e le tutele poste in atto in termini di politiche, regolamenti interni e strutture di controllo. Inoltre, tutti i
           dipendenti del Gruppo hanno accesso, attraverso la Intranet aziendale, alla normativa interna aziendale e in particolare il
           Codice Etico, Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/2001, protocolli e procedure in materia.

           Il  Gruppo  assicura  che  tutti  i  dipendenti  delle  sedi  italiane  ricevano,  ciclicamente  e  in  caso  di  aggiornamenti  nella
           normativa, adeguata formazione sulle politiche e le procedure anticorruzione di cui al Modello di Organizzazione, Gestione
           e Controllo ex D. Lgs. 231/01. Nello specifico, da luglio 2020 è stato pubblicato nella Intranet aziendale la nuova edizione
           del corso di formazione obbligatoria sulla “Responsabilità amministrativa degli Enti ed. 2020”, a disposizione anche per il
           2021. La tabella di seguito riportata il dettaglio del numero di dipendenti che hanno svolto almeno un corso in materia di
           anticorruzione. La formazione sui temi dell’anticorruzione riguarda unicamente il personale presente sul suolo italiano e
           non il personale delle sedi estere.


                                                               2021              2020              2019
                                                                   18
             Numero e percentuale di dipendenti che hanno
             ricevuto formazione sulla lotta alla corruzione,    N.   543         691               476
             suddivisi per categoria di inquadramento
                                                     %         29,4%             40,0%             27,2%
                                                     N.          14               14                 8
             Dirigenti
                                                     %         15,7%             17,9%             10,8%
                                                     N.         131               179               116
             Quadri
                                                     %         24,0%             35,3%             22,7%
                                                     N.         398               498               352
             Impiegati
                                                     %         32,8%             43,6%             30,1%


           I membri del Consiglio di Amministrazione della Capogruppo nell’ottobre 2020 hanno approvato l’aggiornamento del
           Modello  di  Organizzazione,  Gestione  e  Controllo  ex  D.  Lgs.  231/2001  che  contiene  anche  prescrizioni  afferenti  alla
           prevenzione del rischio di commissione dei reati corruzione e concussione mentre nell’agosto 2021 hanno approvato
           l’aggiornamento del Codice Etico.

           Inoltre,  nel  corso  del  2021  è  stato  avviato  un  percorso  formativo  rivolto  agli  organi  di  vertice  del  Gruppo  Banca  Ifis
           articolato in più incontri in aula virtuale, che ha visto il coinvolgimento sia di docenti esperti e professionalità di eccellenza,
           individuati attraverso Abiformazione ed il Politecnico di  Milano,  sia di responsabili interni  con l’obiettivo di allineare i
           partecipanti circa le progettualità e gli indirizzi della Banca. I contenuti previsti nel piano si sono focalizzati sugli elementi
           di cambiamento strategico e organizzativo con cui  il settore bancario si sta confrontando e sul presidio dei rischi di
           maggior rilievo; i moduli hanno approfondito il ruolo e le responsabilità degli Organi di vertice, il mercato nel quale opera il



           17  Il Gruppo Banca Ifis ad oggi non ha svolto moduli formativi specifici sui reati corruttivi rivolti ai Consiglieri di Amministrazione. I membri del
            CdA vengono a conoscenza dei presidi attuati sul tema in occasione dell’approvazione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex
            D.Lgs. 231/01 e del Codice Etico. Nello specifico, nel corso del 2021 è stato approvato l’aggiornamento del Codice Etico, integrato alla "Parte
            Generale" del MOG.
           18    Nel conteggio sono stati considerati i dipendenti che hanno svolto almeno una di queste attività:
              • Corso e-learning "La responsabilità degli enti ed. 2020" reso disponibile a partire da ottobre 2020
              • Corsi di formazione con fornitori esterni

           36
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49