Page 49 - Dichiarazione non finanziaria consolidata
P. 49
Banca Ifis | Dichiarazione non finanziaria consolidata 2021
3.2 Qualità del credito
Politiche e altra documentazione di riferimento
• Sistema delle deleghe di gruppo in materia di gestione del rischio di credito
• Sistema delle Deleghe di gruppo assunzione del credito
• Sistema delle deleghe di gruppo in materia di assunzione e gestione del rischio di credito (Cap.Ital.Fin.)
• Sistema delle deleghe di assunzione e gestione Ifis Finance IFN SA
• Sistema delle deleghe per l’assunzione e la gestione del rischio di credito IFIS FINANCE
• Politica di Gruppo per la gestione delle operazioni di maggior rilievo (OMR)
• Politica di Gruppo per la valutazione delle attività aziendali
• Politica di gestione del credito ordinario: BU PHARMA (Banca Ifis)
• Politica di gestione del credito ordinario: BU Farmacie (Banca Ifis)
• Politica di gestione del credito ordinario: Impresa Italia (Banca Ifis)
• Politica di gestione del recupero dei crediti distressed captive (Ifis Npl Servicing)
• Politica di impairment
• Politica di gestione dei portafogli di crediti acquistati a titolo definitivo e vantati verso gli enti della Pubblica
Amministrazione (Banca Ifis)
• Politica di monitoraggio e recupero del credito ordinario (Banca Ifis)
• Politica di monitoraggio e recupero (Cap.Ital.Fin.)
• Politica di monitoraggio e recupero (Credifarma)
• Politica per la gestione del processo di verifica del corretto monitoraggio e dell’adeguatezza del processo di recupero
(Banca Ifis)
• Manuale metodologico valutazione analitica del credito deteriorato (Banca Ifis)
• Procedura Organizzativa Gestione dei crediti erariali (Banca Ifis)
• Nota Operativa Processo di istruttoria Leasing (Banca Ifis)
• NO 111 – BU Leasing – Processo valutazione e settaggio Riscatti (Banca Ifis)
• NO 103 – BU Leasing – Valutazione qualità del credito soggettiva (Banca Ifis)
• Politica di monitoraggio e recupero del credito Leasing (Banca Ifis)
• Politica di gestione delle acquisizioni dei portafogli di crediti distressed e del relativo monitoraggio (Ifis Npl investing)
• Politica di distribuzione (Cap.Ital.Fin.)
• Politica di gestione del recupero dei crediti distressed captive (Ifis Npl Servicing)
• Procedura di Assegnazione delle pratiche Npl ai bacini di recupero (Ifis Npl Servicing)
• Procedura Organizzativa Recupero del credito attraverso azioni giudiziali (Ifis Npl Servicing)
• Procedura organizzativa di Recupero del credito attraverso azioni stragiudiziali (Ifis Npl Servicing)
• Procedura Organizzativa Gestione dei pagamenti associati al recupero dei crediti distressed (Ifis Npl Servicing)
• Procedura Organizzativa – Concessione e Gestione Finanza Strutturata (Banca Ifis)
• Procedura Organizzativa – concessione e Gestione Special Situations (Banca Ifis)
• Procedura Organizzativa Gestione della rete dei recuperatori stragiudiziali dei crediti distressed (Ifis Npl Servicing, Ifis
Npl Investing)
• Politica attività di distribuzione assicurativa svolta dalla Banca (Banca Ifis)
La qualità del credito è strettamente connessa alla solidità patrimoniale, elemento chiave per la sostenibilità del modello
di business del Gruppo ed una delle fondamenta della strategia del Gruppo.
Allo scopo di recepire gli impatti dell’emergenza sanitaria, sono state effettuate analisi ed implementate nuove logiche
prudenziali, oltre alle misure istituzionali introdotte per il sostentamento temporaneo dell’economia nazionale. Per
maggiori informazioni sugli impatti del Covid-19 sulla situazione finanziaria e la performance dell’impresa si prega di far
riferimento al paragrafo “Rischi, incertezze e impatti dell’epidemia Covid-19”, Parte A – Politiche contabili (A.1 – Parte
generale, Sezione 5 – Altri aspetti) del documento “Relazioni e bilancio consolidato 2021”.
41