Page 86 - Dichiarazione non finanziaria consolidata
P. 86

Banca Ifis | Dichiarazione non finanziaria consolidata 2021





                                      Certificazione Gender Equality Winning Women institute


            Banca Ifis è la prima banca italiana certificata per la parità di genere dal Winning Women Institute, società impegnata nella
            diffusione del principio della gender equality all’interno del mondo del lavoro. La valutazione si basa sul “Dynamic Model
            Gender Rating” che considera il raggiungimento di KPI quantitativi e qualitativi in quattro ambiti specifici:

                •   opportunità di crescita in azienda;
                •   equità remunerativa e processi HR;
                •   pratiche per la gestione della gender diversity;
                •   pratiche per la tutela della maternità.

            L’impegno del Gruppo sul fronte della parità di genere trova espressione in una cultura sempre più inclusiva che si declina
            nelle politiche di conciliazione vita-lavoro e nel welfare a supporto delle esigenze familiari, in particolare a sostegno della
            maternità, dei congedi parentali e altre situazioni di difficoltà familiare, grazie all’attivazione del part-time o del lavoro da
            remoto.



           Remunerazione e incentivazione
           Le politiche di remunerazione e incentivazione applicate dal Gruppo sono definite in accordo con gli obiettivi e i valori
           aziendali, le strategie di lungo periodo e le politiche di prudente gestione del rischio del Gruppo, coerentemente con quanto
           definito nell'ambito delle disposizioni sul processo di controllo prudenziale.


           Il Gruppo Banca Ifis prevede un sistema premiante annuale che segue al processo di valutazione della performance dei
           dipendenti, oltre a sistemi incentivanti annuali focalizzati prevalentemente sulla forza commerciale.

           Nel  2021  viene  confermata  l’erogazione  di  un  Premio  Variabile  di  Risultato.  L’accordo  firmato  favorisce  un  maggior
           coinvolgimento dei dipendenti nella realizzazione degli obiettivi aziendali e quindi nell’incremento di redditività, produttività,
           competitività ed efficienza del Gruppo.  Anche per il 2021, tramite lo stesso  accordo, è stato confermato e messo a
           disposizione dei dipendenti un paniere di beni e servizi costruito attorno ai bisogni individuali e familiari. Tali offerte,
           suddivise per ambiti (spese per istruzione, previdenza complementare, mutui, cassa sanitaria, trasporto pubblico, tempo
           libero e buoni acquisto), sono state messe a disposizione di dipendenti e familiari sia nella modalità “servizio a rimborso”
           sia come acquisto diretto o versamento. L’Accordo prevede un’ulteriore forma di incentivazione fino al 20% in più rispetto
           al premio base effettivo, con lo scopo di premiare condotte distintive di correttezza, trasparenza, etica, collaborazione tra
           colleghi e qualità del lavoro. Tale iniziativa, applicata per la prima volta con riferimento alla valutazione dell’esercizio 2021,
           vuole garantire un riconoscimento più aderente all’effettivo contributo apportato da ciascun dipendente e una più equa e
           coerente distribuzione dei premi.

           Sotto l’aspetto della premialità continua anche il percorso intrapreso nello scorso esercizio per contrastare il gender pay
           gap tramite un attento monitoraggio volto a garantire l’equità di genere. Le politiche di conciliazione tra vita professionale
           e vita privata, così come un welfare a supporto delle esigenze familiari, possono contribuire a ridurre il divario retributivo
           di genere tramite la riduzione delle interruzioni di carriera e della discontinuità dell'occupazione femminile.














           78
   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91