Page 89 - Dichiarazione non finanziaria consolidata
P. 89
Banca Ifis | Dichiarazione non finanziaria consolidata 2021
Numero totale di dipendenti per categoria e fasce di età 2021 2020 2019
N. 1.849 1.727 1.753
Totale Dirigenti N. 89 78 74
N. 0 0 0
Età inferiore a 30 anni
% 0% 0% 0%
N. 41 32 38
Età compresa tra i 30 e i 50 anni
% 46% 41% 51%
N. 48 46 36
Età superiore ai 50 anni
% 54% 59% 49%
Totale Quadri N. 546 507 511
N. 3 1 3
Età inferiore a 30 anni
% 1% 0,2% 1%
N. 377 339 358
Età compresa tra i 30 e i 50 anni
% 69% 66,9% 70%
N. 166 167 150
Età superiore ai 50 anni
% 30% 32,9% 29%
Totale Impiegati N. 1.214 1.142 1.168
N. 135 90 208
Età inferiore a 30 anni
% 11% 8% 18%
N. 962 936 857
Età compresa tra i 30 e i 50 anni
% 79% 82% 73%
N. 117 116 103
Età superiore ai 50 anni
% 10% 10% 9%
Le 30 risorse operanti all’estero - di cui 17 donne nel 2021 (15 nel 2020) e 13 uomini (15 nel 2020) - sono state classificati nella categoria
"Impiegati", in quanto non altrimenti riconducibili alle categorie tipiche del diritto italiano.
Individui appartenenti alle categorie protette 2021 2020 2019
Totale N. 87 84 84
Sotto i 30 anni di età N. 3 3 7
Uomini N. 2 2 4
Donne N. 1 1 3
Tra i 30 e 50 anni di età N. 64 61 60
Uomini N. 24 25 24
Donne N. 40 36 36
Sopra i 50 anni di età N. 20 20 17
Uomini N. 5 5 5
Donne N. 15 15 12
% individui appartenenti alle categorie protette sul totale dei
dipendenti % 4,7% 4,9% 4,8%
% individui appartenenti alle categorie protette sul totale dei
dipendenti (inclusi nella base di calcolo) % 5,5% 5,8% 6,0%
Il dato relativo alla % di individui appartenenti alle categorie protette sul totale dei dipendenti è stato calcolato sulla base di tutte le Società del
Gruppo, (nel 2020 era esclusa Farbanca).
Ai sensi della Legge 68/99, le categorie protette considerate riguardano i soggetti affetti da disabilità fisiche o sensoriali e altre categorie quali
orfani, coniugi superstiti e profughi (italiani rimpatriati).
81