Page 94 - Dichiarazione non finanziaria consolidata
P. 94
Banca Ifis | Dichiarazione non finanziaria consolidata 2021
Creiamo valore nei territori in cui operiamo: siamo impegnati
in attività di valore per le comunità e l’ambiente.
Ifis Responsibility racchiude tutte quelle iniziative che hanno una ricaduta positiva per le comunità e per l’ambiente, che
creano valore per il territorio in cui operiamo e che sono al centro del nostro impegno. Collaboriamo con le istituzioni e le
realtà economiche locali per valorizzare lo sviluppo sostenibile e, attraverso report, studi e progetti dedicati alla cultura
d’impresa, rafforziamo il nostro sostegno all’imprenditoria e alle comunità. Abbiamo attivato numerose iniziative e
comportamenti a tutela dell’ambiente, e abbiamo introdotto specifici prodotti e programmi di finanziamento sostenibile
per favorire lo sviluppo di attività d’impresa e comportamenti sostenibili.
Adesione alla Net-Zero Banking Alliance (NZBA)
Banca Ifis è la prima challenger bank italiana ad aderire alla Net-Zero Banking Alliance (NZBA), l’iniziativa promossa dalle
Nazioni Unite che ha l’obiettivo di accelerare la transizione sostenibile del settore bancario internazionale. La Net-Zero
Banking Alliance, prevede che le banche partecipanti si impegnino ad allineare i propri portafogli di prestiti e investimenti
al raggiungimento dell’obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050, in linea con i target fissati dall’Accordo di Parigi sul
clima.
Nell’ambito di questa iniziativa, Banca Ifis si impegna a:
• definire, entro 18 mesi dalla sottoscrizione, gli obiettivi di riduzione delle emissioni al 2050 e gli obiettivi intermedi
al 2030;
• divulgare i progressi nell’ambito di una strategia di transizione approvata dal Consiglio di Amministrazione;
• pubblicare annualmente il valore delle emissioni.
Tra le principali azioni già intraprese da Banca Ifis per ridurre i propri impatti diretti sul cambiamento climatico si ricorda,
ad esempio, l’impiego di energie 100% rinnovabili in tutte le sedi e le filiali operative del Gruppo, nonché l'installazione di
colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici e le attività di ristrutturazione delle sedi aziendali in ottica di efficientamento
energetico. Inoltre, per supportare la transizione energetica delle PMI, il Gruppo Banca Ifis propone diversi servizi: dal
programma interno “Ifis4Business” per la digitalizzazione dei processi operativi per permettere la gestione delle procedure
in modalità ecologica, a “Ifis Leasing Green”, il leasing di veicoli elettrici/ibridi e plug-in. Nell'ambito del Piano Industriale
2022-2024 il progetto Change PMI prevede l’offerta di prodotti e servizi dedicati, come prestiti agevolati e servizi di
“scoring” sulle performance ESG dei clienti. Inoltre, attraverso il suo Ufficio Studi, la Banca promuove una cultura di
sostenibilità d’impresa tra le PMI attraverso analisi e ricerche periodiche dedicate.
Tale impegno, assunto dal Gruppo Banca Ifis con l’adesione alla NZBA, promuove l’individuazione e gestione degli impatti
e rischi legati ad aspetti ambientali e climatici che possono influenzare a loro volta gli aspetti finanziari e non finanziari
legati alle attività e agli stakeholders del Gruppo. L’adesione alla Net-Zero Banking Alliance si inserisce quindi nella
strategia ESG di lungo periodo che la Banca sta implementando, nella convinzione che la sostenibilità, in tutte le sue
dimensioni, e lo sviluppo del business debbano essere pienamente integrati e complementari.
86