Page 96 - Dichiarazione non finanziaria consolidata
P. 96

Banca Ifis | Dichiarazione non finanziaria consolidata 2021



                                                                                                       [GRI 302-1]

            Consumi di energia suddivisi per fonte                           2021         2020        2019
                                        35
            Totale                                                GJ         30.678      29.261       41.791
            Consumo di Gas naturale per riscaldamento autonomo    GJ         5.106        4.522       6.005
            Consumo di benzina per la flotta                      GJ         385*         191*          -
            Consumo di diesel per la flotta                       GJ         14.716      12.915       21.903
            Totale consumi di combustibili                        GJ         20.207      17.627       27.908
            Consumo da energia elettrica acquistata (non rinnovabile)   GJ     -           -          13.433
            Consumo da energia elettrica acquistata (rinnovabile)   GJ       10.101      11.273         -
            Consumo di energia da pannelli fotovoltaici (rinnovabile)   GJ    370         362          450
            Totale consumi di energia elettrica                   GJ         10.471      11.635       13.882
           *La presenza di consumi per autovetture a benzina è dovuta all’utilizzo preferenziale di mezzi di proprietà rispetto a servizi di trasporto pubblico
           nel contesto dell’emergenza sanitaria dovuta a Covid-19.
                                                                                                       [GRI 305-1]
                                                                                                       [GRI 305-2]
                                                                                                       [GRI 305-3]
            Emissioni di gas effetto serra                                   2021         2020        2019
                                36
            Scope 1                                           Ton. CO2 eq.   1.419        1.236       1.977

            Scope 2 (location based)                          Ton. CO2 eq.    784         933         1.204
            Scope 2 (market based)                            Ton. CO2 eq.     0           0          1.166
            Scope 3 (emissioni derivanti dai viaggi di lavoro dei dipendenti)   Ton. CO2 eq.   69   78   256


           Il  Gruppo  Banca  Ifis  ha  dichiarato  il  suo  impegno,  a  conferma  della  grande  attenzione  nei  confronti  dell’ambiente,
           attraverso una serie di progetti studiati per favorire una riduzione degli impatti ambientali diretti connessi alle attività
           aziendali, come dimostrano le ristrutturazioni delle sedi di Mestre, Milano, Roma, Firenze e Mondovì secondo i più alti
           standard di eco-compatibilità (spazi efficienti e funzionali, arredi mobili, postazioni flessibili).

           I progetti di sostenibilità ambientale #Ifisgreen, rappresentano il percorso di crescita in ottica ecosostenibile del Gruppo,
           riassunti in una serie di iniziative dalla mobilità elettrica alla diffusione di una cultura aziendale “plastic free”.

              •   Per diminuire le emissioni di anidride carbonica, la Banca ha scelto energia elettrica pulita. Attraverso un contratto
                  con Enel Energia, dal 1° gennaio 2020 la Banca si è impegnata ad utilizzare, in tutte le sedi e filiali d’Italia, solo
                  energia  verde  proveniente  al  100%  da  fonti  rinnovabili:  eolica,  fotovoltaica,  geotermica,  idroelettrica,  biogas,
                  biomasse. Sulla base dei consumi pari a 2,8 milioni di Kwh per il 2021 (3,1 nel 2020), si stima un abbattimento
                  delle emissioni pari a 783 tonnellate di CO 2.

              •   Considerata l’attuale presenza nel parco auto aziendali di mezzi elettrici, la Banca ha avviato un progetto che
                  prevede l’installazione di colonnine per ricarica elettrica presso le principali sedi del Gruppo a integrazione di
                  quelle già esistenti. In particolare, nella sede di Mestre, sono installate due Wall Box e tre colonnine elettriche,
                  nella sede di Firenze, via Mercadante, sono presenti, nell’autorimessa, due Wall Box per la ricarica di mezzi elettrici,
                  e nella sede di Mondovì è installata una colonnina elettrica. Sono inoltre state predisposte, nella sede di Milano
                  Via Borghetto ulteriori 6 installazioni di Wall Box che saranno effettuate nel corso del 2022.

              •   È stata conclusa la ristrutturazione edilizia dell’immobile di Milano, in Via Borghetto 5, improntata sull’adozione di
                  nuovi standard costruttivi rivolti all’innovazione tecnologica e all’efficienza energetica, anche al fine di ottenere la
                  certificazione Leed. In particolare, l’edificio garantisce il 62% di riduzione di consumi di acqua potabile, mentre il

           35  Vedi sezione “Note per la raccolta ed il calcolo dati dei consumi energetici [GRI 302-1]” a fine capitolo
           36  Per i fattori di conversione ed emissione si veda la sezione “Note per il calcolo delle emissioni – Scope 1 e Scope 2 – [GRI 305-1 e 305-2]” e la
            sezione “Note per il calcolo delle emissioni – Scope 3 – [GRI 305-3]” a fine capitolo.

           88
   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101