Page 95 - Dichiarazione non finanziaria consolidata
P. 95
Banca Ifis | Dichiarazione non finanziaria consolidata 2021
6.1 Impatti ambientali diretti
Politiche e altra documentazione di riferimento
• Politica del Gruppo in materia ambientale
• Codice etico
• Manuale integrato Sicurezza e Ambiente
Il Gruppo Banca Ifis si impegna a diffondere e consolidare una cultura di tutela dell’ambiente, promuovendo
comportamenti responsabili, dando adeguata informazione e formazione e chiedendo di segnalare tempestivamente le
eventuali carenze o il mancato rispetto delle norme applicabili.
Tutti i collaboratori sono tenuti al rispetto pieno e sostanziale delle prescrizioni legislative in materia ambientale, come
esplicitato nel Codice Etico e nella Politica di Gruppo in materia ambientale. In tale ottica, ogni collaboratore deve valutare
attentamente le conseguenze ambientali di ogni comportamento adottato nel compimento della propria attività lavorativa,
sia in relazione al consumo di risorse sia alla produzione di emissioni e rifiuti.
Banca Ifis e tutte le Società controllate del Gruppo, nell’ambito dell’applicazione del Modello Organizzativo ex D. Lgs.
231/01 e ai fini della prevenzione dei reati ambientali, ha adottato, attraverso recepimento nei rispettivi Consigli di
Amministrazione, il “Manuale integrato Sicurezza e Ambiente” (redatto per la prima volta nel 2009, ultimo aggiornamento
2019). Il Manuale viene periodicamente aggiornato e allineato recependo:
• modifiche delle normative cogenti in materia;
• adeguamenti della struttura del Gruppo e delle figure di gestione dell’aspetto ambientale e della sicurezza.
Il Manuale riunisce tutte le procedure relative alla gestione degli impatti ambientali (in ottemperanza al D. Lgs. 3 aprile
2006 n. 152) e degli aspetti di salute e sicurezza. La responsabilità di esplicitare, rendere noti e promuovere i principi e
criteri fondamentali in materia di tutela ambientale per la prevenzione dei reati ambientali, come da Politica Ambientale,
fa capo al Datore di Lavoro. La verifica del corretto recepimento dei suoi principi, mediante l’applicazione delle procedure
del Manuale, è responsabilità del servizio Sicurezza, Ambiente e Progetti Immobiliari all’interno della Direzione Servizi
Generali. La gestione degli impatti prodotti dalle attività del Gruppo è condotta in coerenza con il Manuale integrato e nel
pieno rispetto delle normative vigenti.
Gli impatti ambientali diretti più significativi sono il consumo di energia elettrica per la climatizzazione e alimentazione
dell'attrezzatura di ufficio, il consumo di gas metano per il riscaldamento degli immobili ed emissioni in atmosfera dovuti
al parco auto aziendale. Per il 2021 i valori dei consumi sono sostanzialmente in linea con quelli registrati nel 2020, in
ragione del perdurare delle condizioni legate alla situazione sanitaria.
87