Page 15 - Dichiarazione non finanziaria consolidata
P. 15
Banca Ifis | Dichiarazione non finanziaria consolidata 2021
La Sostenibilità in Banca Ifis
Ambiente, inclusione, etica e trasparenza
Ci prendiamo cura dei progetti delle piccole e medie imprese e dei nostri
clienti. Vogliamo che il nostro lavoro crei valore per le persone e le comunità,
generando un impatto tangibile e positivo. Per costruire un futuro più
sostenibile e inclusivo.
[GRI 102-12]
Banca Ifis ha intrapreso un percorso importante per integrare sempre di più i criteri ESG nel suo modello di business. Con
una visione chiara: la sostenibilità, in tutte le sue declinazioni, rappresenta una leva di creazione di valore e un driver di
sviluppo fondamentale, che guarda agli impatti tangibili su persone, ambiente e comunità. Per questo è stato definito nel
nuovo Piano Industriale un progetto di Banca Sostenibile che fissa degli obiettivi e degli impegni precisi sulle tre dimensioni
ESG – Environment, Social e Governance – con connessioni dirette sul business. Alcuni interventi sono stati già realizzati:
il Gruppo si è dotato di un Comitato Sostenibilità, per indirizzare la strategia e consolidare la cultura aziendale, basata su
inclusione e diversità. Inoltre, nel 2021 Banca Ifis ha aderito alla Net Zero Banking Alliance (NZBA), l’iniziativa promossa
dalle Nazioni Unite per accelerare la transizione sostenibile del settore bancario internazionale, A riprova del grande
impegno del Gruppo per la sostenibilità, a Banca Ifis è stato riconosciuto da MSCI il rating “A”. Queste sono le linee di
azione che guideranno l’operato della Banca nel periodo 2022-2024 per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di
sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) fissati dall’Agenda 2030 dell’Onu.
Pilastro Obiettivo Piano Industriale SDG
Net-Zero Banking Alliance
Prima banca italiana ad aderire alla Net-Zero Banking Alliance per
azzerare le emissioni nette sul portafoglio crediti entro il 2050,
fissando obiettivi intermedi sui settori prioritari entro il 2030
Change PMI
Supportare la transizione energetica delle PMI attraverso prestiti
agevolati, servizi di consulenza e di scoring ESG (anche con altri
partner)
Social impact lab
Progetti di diversità e inclusione sociale attraverso un Social Impact
Lab incentrato su Cultura, Comunità e Salute
Reinclusione finanziaria
Definire il nuovo standard di mercato nel supportare la reinclusione
finanziaria dei debitori: modello etico di recupero, accesso al credito,
sostegno alle famiglie fragili
Ifis People
Investire nella crescita e nello sviluppo di una forza lavoro giovane e
dinamica: formazione, programmi di inclusione, smart working e orario
di lavoro flessibile
7