Page 112 - Dichiarazione non finanziaria consolidata
P. 112
Banca Ifis | Dichiarazione non finanziaria consolidata 2021
comprensione dell’andamento dell’impresa, dei suoi risultati, della sua situazione e dell’impatto della sua attività. Tale
41
valutazione della rilevanza dovrebbe tener conto tanto di fattori interni quanto di fattori esterni .
Anche i GRI Sustainability Reporting Standards suggeriscono di considerare una combinazione di fattori interni ed esterni
nella valutazione della rilevanza dei diversi temi, e suggeriscono diversi “test di materialità” da tenere in considerazione .
42
I fattori o “test” di rilevanza possono includere:
• mission dell’impresa, strategia, principali rischi e opportunità;
• approcci e sistemi di gestione già in essere;
• sfide ambientali, sociali e di governance considerate da altre imprese nello stesso settore;
• preoccupazioni, richieste e aspettative espresse dagli stakeholder, sia nei confronti dell’impresa sia, a livello più
ampio, nei confronti del settore o delle imprese in generale;
• impegni presenti o prevedibili alla luce dell’adesione a standard volontari o del rispetto di vincoli normativi.
In linea con questi riferimenti, nel 2021 sono stati raccolti diversi elementi utili per valutare due dimensioni della rilevanza
(interna ed esterna) per prioritizzare i temi potenzialmente rilevanti e identificare quelli da trattare all’interno della
Dichiarazione Non Finanziaria 2021. In particolare, nel 2021:
• La rilevanza interna è stata elaborata modificando i punteggi assegnati ai temi individuati nel 2019 sulla base
delle interviste effettuate alle principali funzioni aziendali per la definizione del Framework ESG del Piano
Industriale nel marzo 2021.
[GRI 102-42]
• Per indagare la rilevanza esterna:
- è stata effettuata una “valutazione mediata” degli interessi e delle aspettative dei principali stakeholder del
Gruppo Banca Ifis sia attraverso incontri con le funzioni aziendali maggiormente coinvolte nel dialogo con i
principali stakeholder, sia tramite l’analisi delle risultanze emerse dalle interviste svolte per la definizione del
Framework ESG del Piano Industriale;
- sono state analizzate e prese in considerazione le risultanze di iniziative di engagement dirette nei confronti
di tali stakeholder.
Presa a riferimento la Comunicazione 2017/C 215/01 della Commissione Europea “Orientamenti sulla comunicazione di
informazioni di carattere non finanziario”, secondo cui nell’identificazione e valutazione dei temi rilevanti è opportuno
considerare diversi fattori – in aggiunta alla valutazione di rilevanza interna ed esterna – sono state realizzate le seguenti
attività di analisi desk per integrare le valutazioni dirette dei manager di Banca Ifis («ponderazione»). In dettaglio sono
state analizzate:
• temi considerati dai principali competitor;
• trend emergenti del settore;
• evoluzioni normative per il settore.
La fase finale ha consistito nel portare a sintesi tutte le analisi e le valutazioni effettuate, al fine di determinare la rilevanza
complessiva dei temi analizzati e di identificare, così, quelli più rilevanti da considerare all’interno della Dichiarazione Non
Finanziaria 2021.
I punteggi di rilevanza interna ed esterna sono stati quindi disposti all’interno di una matrice.
41 Comunicazione 2017/C 215/01 “Orientamenti sulla comunicazione di informazioni di carattere non finanziario”, Commissione Europea, 2017
42 GRI 101: Foundation, Global Reporting Initiative, 2016
104