Page 103 - Dichiarazione non finanziaria consolidata
P. 103
Banca Ifis | Dichiarazione non finanziaria consolidata 2021
Rapporti con scuole, università e cittadinanza
Banca Ifis e Università
Donazione di borse di studio a giovani studenti meritevoli per il completamento della loro formazione professionale con il
master in Risk management, Internal Audit & Fraud (RIAF) promosso da Ca’ Foscari Challenge School a partire dall’anno
accademico 2020/2021.
Nel 2020 Banca Ifis ha inoltre sostenuto il Progetto Learning Factory organizzato da Fondazione Ca’ Foscari attraverso
Ca’ Foscari Challenge School, e consistente in un programma di iniziative di formazione online e attività e-learning dedicate
a imprese e imprenditori interessati al rilancio e alla tutela delle persone e del territorio durante il particolare momento di
crisi. Mentre nel 2021, nell’ambito del programma “Donne e Finanza”, Banca Ifis ha ospitato due stagiste con il supporto
finanziario dell'Università Ca Foscari.
Inoltre, il Gruppo Banca Ifis è parte del network Valore D, la prima associazione di imprese, nazionali e internazionali che
promuove l’equilibrio di genere e si adopera nella diffusione di una cultura inclusiva per la crescita delle aziende e del
Paese. A tal proposito, il Gruppo sostiene iniziative di formazione ed empowerment al femminile, in particolare per aiutare
le giovani studentesse nei percorsi legati alle discipline STEM. Nel 2021 la Banca ha siglato una partnership con l’Università
degli Studi di Padova per l’erogazione di 4 borse di studio ed ha partecipato al laboratorio di incontro con il mondo delle
imprese organizzato dal corso di laurea in Management dei Servizi educativi e formazione continua dell’Università di
Padova, raccontando, in un’ottica di conoscenza dei possibili sbocchi professionali, i processi e le attività seguiti dall’UO
Formazione e Sviluppo e dagli HR Business Partner, con un’attenzione anche alle procedure che la Banca ha attivato per
supportare le proprie risorse durante l’emergenza Covid-19.
Banca Ifis per lo sport
Per il secondo anno, Banca Ifis è Premium Partner delle Grandi Classiche italiane del Ciclismo (Strade Bianche, Milano
Torino, Milano Sanremo, Gran Piemonte, Tirreno Adriatico, Il Lombardia) e del Giro di Sicilia, oltre che Official Partner delle
competizioni amatoriali Gran Fondo Strade Bianche e Gran Fondo Il Lombardia. Questa partnership rappresenta
l’importanza che lo sport ricopre per Banca Ifis in quanto veicolo di valori positivi e strumento per sostenere i territori.
Da questa partnership è nato un progetto con l’obiettivo di raccontare una delle figure più belle e decisive di questo sport,
il gregario, attraverso interviste esclusive a grandi personaggi, sportivi e aziende ed una web serie dedicata. Il Gregario è
colui che si sacrifica, si mette a disposizione del campione e della squadra, per raggiungere un obiettivo comune. Anche
Banca Ifis, ogni giorno, lavora al fianco dei suoi clienti e li supporta nella realizzazione delle loro imprese. Un viaggio a
tappe che è stato affrontato insieme a Marco Scarponi, fratello di uno dei più grandi gregari di tutti i tempi, Michele
Scarponi, e fondatore della omonima fondazione impegnata in progetti educativi sui temi della mobilità sostenibile e della
sicurezza stradale. Banca Ifis ha sostenuto la Fondazione Michele Scarponi tramite una donazione.
Il progetto è stato anche arricchito da uno studio, realizzato dall’Ufficio Studi della Banca, sull’Ecosistema della Bicicletta
che ha analizzato la filiera nella sua interezza e descritto i 5 mega-trend di valore che caratterizzeranno questo comporto
economico negli anni a venire. I risultati sono stati messi a disposizione della comunità per aprire un dibattito su un
ecosistema economico che ha anche un portato sociale e valoriale.
Inoltre, l’istituto bancario ha selezionato, in linea con la propria mission e valori, una serie di eventi e progetti legati al
mondo dello sport dilettantistico e professionale per lo sviluppo di nuove relazioni sul territorio che vedono il
coinvolgimento diretto di clienti e dipendenti.
95