Page 102 - Dichiarazione non finanziaria consolidata
P. 102
Banca Ifis | Dichiarazione non finanziaria consolidata 2021
Economia della bellezza: le attività di promozione
Biennale di Venezia
Banca Ifis ha sostenuto il Padiglione Venezia in occasione della 17esima Mostra Internazionale di Architettura. La ricerca
“Economia della Bellezza”, redatta per l’occasione dal centro studi della Banca, è stata la base scientifica e quantitativa
per la realizzazione di un’installazione artistica all’interno del Padiglione.
Il bello dell’Italia – Corriere della Sera
Trasmesso in streaming dalla Direzione Generale di Banca Ifis a Mestre, l’evento, organizzato da Il Corriere della Sera ha
coinvolto oltre al Vicepresidente della Banca anche i protagonisti dello studio.
Ripartire dalla bellezza
Federturismo Confindustria in collaborazione con il comune di Città della Pieve, ha organizzato il convegno “Ripartire dalla
Bellezza”, di cui Banca Ifis è stata sponsor e speaker. L’evento ha visto protagonisti rappresentanti del Governo, del
turismo, dell’agricoltura, della finanza e della cultura. Banca Ifis è intervenuta con la presentazione dello studio.
[GRI 102-12]
Progetti di riforestazione sul territorio
Banca Ifis nel corso del 2021 ha sostenuto due importanti progetti di riforestazione in Italia.
In occasione del Natale, grazie alla partnership con la società WoW Nature, progetto di Etifor società spin-off dell’Università
degli Studi di Padova, la Banca ha donato a ogni dipendente del Gruppo un nuovo albero per mitigare e abbattere le
emissioni di CO₂ nell’ambiente. Si tratta di quasi 1.900 esemplari che verranno piantati la prossima primavera nel Parco
Fiume Brenta in provincia di Padova e nel Parco Regionale Oglio Sud che si estende lungo le fasce fluviali del basso corso
dell’Oglio dal fiume Mella fino alla foce del Po. La Banca si è impegnata a curare e mantenere le piante per tre anni.
L’altra importante iniziativa di forestazione è stata lanciata dal Comune di Milano in collaborazione con Arbolia, società
benefit di Snam e Fondazione CDP, e Forestami, progetto che punta a incrementare il capitale naturale e a piantare 3
milioni di nuovi alberi a Milano e nella Città metropolitana entro il 2030. L’intervento permetterà di sviluppare nuove aree
verdi in prossimità degli svincoli autostradali nella città metropolitana di Milano. Banca Ifis contribuirà al progetto con 350
alberi di specie autoctone, favorendo così la creazione di nuovi polmoni verdi.
Donazioni e sponsorizzazioni
Sostegno al progetto Unità Mobile "Salute e Inclusione" dell'Associazione Sanità di Frontiera per contribuire al
miglioramento del livello di salute e benessere psico-fisico di persone svantaggiate, in particolare migranti adulti,
donne e bambini. L’Unità Mobile fornisce servizi di assistenza sanitaria, nonché di orientamento e informazione
sul sistema salute e sull’accesso ai servizi presenti sul territorio. Sostegno ad enti che si occupano di supportare
Progetti di inclusione
famiglie e giovani in situazioni disagiate come la comunità Cattolica Shalom a Roma la Fondazione Don Gino
Rigoldi a Milano. In collaborazione con l'associazione CAF, borse lavoro ai giovani ospiti della comunità per
facilitare una graduale interazione con il mondo del lavoro e inserimento nel contesto sociale in modalità
autonoma.
Sostegno alla ricerca e alla tutela della salute, con particolare attenzione alle malattie croniche attraverso la
Sostegno alla ricerca donazione di attrezzature e strumentazione medica o il sostegno diretto a enti e istituzioni benefiche come
medico-scientifica l'Associazione Amici del Cuore e l'adesione all'iniziativa "Adotta un Ricercatore” della Fondazione per la Ricerca
Biomedica Avanzata Onlus di Padova.
Conservazione del Sostegno ad iniziative su scala locale e nazionale per la tutela e la conservazione del patrimonio artistico e
patrimonio artistico paesaggistico. In particolare, dal 2020 la Banca sostiene il FAI come corporate donor.
In partnership con il CONI, sostegno agli atleti dei Campionati Mondiali Giovanili delle discipline olimpiche del
Sostegno allo sport 2021.Supporto alla Fondazione Torneo Ravano – Coppa Paolo Mantovani per la promozione dei valori dello sport
giovanile con particolare riferimento a quello giovanile. Sostegno alla Fondazione Scarponi per progetti sull'educazione e
la sicurezza stradale.
Donazione degli arredi degli ex uffici di Banca Ifis a Milano in collaborazione con Banco Building.
Donazione Banco Oltre cinquecento arredi, mobili e macchinari d'ufficio sono stati donati a dodici diversi enti e fondazioni impegnati
Building nel supporto delle fasce più fragili della popolazione, promuovendo progetti di sviluppo in ambito educativo,
sanitario e sociale, in Italia e all'estero.
94