Page 118 - Dichiarazione non finanziaria consolidata
P. 118
Banca Ifis | Dichiarazione non finanziaria consolidata 2021
Risultati
I risultati, riportati di seguito, derivanti dall’applicazione della normativa precedentemente descritta, sono fortemente
impattati dalla natura del business del Gruppo Banca Ifis, specializzato e diversificato in servizi finanziari per Piccole e
Medie Imprese (PMI), tipicamente non soggette ad obbligo di NFRD e pertanto non considerate attività ammissibili, al
momento, dalla normativa.
La quota di attivi coperti ammissibili è pari a circa 222 milioni di euro e corrisponde al 2% degli attivi totali in bilancio. Le
esposizioni verso imprese non soggette all’obbligo NFRD corrispondono a circa 7,3 miliardi di euro e rappresentano circa
il 55% degli attivi totali in bilancio. Estendendo il perimetro anche a questa categoria di imprese, la quota degli attivi
55
ammissibili salirebbe a circa il 20% .
La quota degli attivi coperti non ammissibili, rispetto agli attivi totali in bilancio, è invece pari al 16% corrispondente a circa
2,1 miliardi di euro.
56
Le restanti voci sono rappresentate dalle esposizioni in amministrazioni centrali, banche centrali, emittenti sovranazionali,
57
pari al 24% (3,2 miliardi di euro), mentre la quota del portafoglio di negoziazione e dei prestiti interbancari corrisponde al
3% (359 milioni di euro).
In linea con i template suggeriti dalla Piattaforma per la Finanza Sostenibile nelle sue Linee Guida di dicembre 2021, si
riportano di seguito le informative richieste:
2021
Ammissibile
Mln € 221,7
Attivi coperti* ammissibili
% su attivi totali 2%
Non ammissibile
Mln € 2.120,5
Attivi coperti* non ammissibili
% su attivi totali 16%
Mln € 358,6
Portafoglio di negoziazione e prestiti interbancari on demand
% su attivi totali 3%
Mln € 3.196,7
Esposizioni verso amministrazioni centrali, banche centrali, emittenti sovranazionali
% su attivi totali 24%
Mln € 0
Derivati
% su attivi totali 0%
Mln € 7.348,8
Esposizioni verso imprese non soggette agli obblighi NFRD**
% su attivi totali 55%
*Attivi coperti: a partire dagli attivi totali vengono escluse le esposizioni in amministrazioni centrali, banche centrali ed emittenti sovranazionali e
derivati, imprese non soggette all’obbligo di pubblicare informazioni non finanziarie ai sensi dell’articolo 19 bis o 29 bis della direttiva 2013/34/UE,
portafoglio di negoziazione e prestiti interbancari on demand.
**Le esposizioni verso imprese non soggette a NFRD sono state calcolate come la differenza tra le esposizioni totali verso controparti imprese
e le esposizioni totali verso imprese soggette a NFRD.
55 Informativa aggiuntiva volontaria sulle esposizioni ammissibili: il dato riportato è un’informativa aggiuntiva non richiesta dalla normativa e
comprende le esposizioni in imprese non soggette all’obbligo di pubblicare informazioni non finanziarie ai sensi dell’articolo 19 bis o 29 bis
della direttiva 2013/34/UE che svolgono un’attività ammissibile alla Tassonomia. Il dato non comprende le esposizioni in amministrazioni
centrali, banche centrali ed emittenti sovranazionali e derivati, portafoglio di negoziazione e prestiti interbancari on demand.
56 Il Gruppo Banca Ifis ha inoltre valutato, in conformità con l’indicatore Green Asset Ratio (GAR) la cui applicazione è prevista a partire dall’anno
2023, di considerare al denominatore gli attivi totali coperti (pari al 76% degli attivi totali), quindi escludendo dagli attivi totali le esposizioni in
amministrazioni centrali, banche centrali, emittenti sovranazionali e portafoglio di negoziazione. La quota così calcolata di esposizioni
ammissibili rispetto agli attivi totali coperti corrisponde al 2% pari a 222 milioni di euro mentre la quota delle esposizioni non ammissibili
corrisponde al 21% (2,1 miliardi di euro). Il restante 77% è quindi composto da prestiti interbancari ed esposizioni in imprese non soggette a
NFRD.
57 La quota del portafoglio di negoziazione e dei prestiti interbancari include i derivati detenuti per negoziazione.
110