Page 57 - Dichiarazione non finanziaria consolidata
P. 57

Banca Ifis | Dichiarazione non finanziaria consolidata 2021




             TIPOLOGIA INTERVENTO                                     DESCRIZIONE

             IMPRESE

                                           Adesione all’Accordo per il Credito 2019 – Imprese in Ripresa 2.0, siglato tra l’Associazione
                                           Bancaria  Italiana  (ABI)  e  da  diverse  Associazioni  Imprenditoriali.  Secondo  tale  accordo,
             Accordo per il credito ABI
                                           possono  accedere  alle  misure  agevolative  le  micro,  piccole  e  medie  imprese  (PMI)  e  le
                                           imprese di maggiori dimensioni danneggiate dall’emergenza epidemiologica Covid-19.
             Misure a favore di imprese non   Disponibilità a valutare la possibilità di concedere eventuali misure di sostegno anche alle
             rientranti nel Decreto Cura Italia   imprese  clienti  non  rientranti  nell’ambito  di  applicazione  del  Decreto  Cura  Italia  e/o
             e/o nell’Accordo ABI          dell’Accordo ABI, relativamente alle facilitazioni creditizie in essere.
                                           Subentro nel contratto ex Aigis Banca S.p.A. con Cassa Depositi e Prestiti (CDP) per
             Accordo di finanziamento PMI   ottenere finanziamenti finalizzati a sostenere le PMI per esigenze di capitale circolante
             con CDP
                                           o investimenti.
                                           Convenzione siglata nel 2020 con Veneto Sviluppo e la Regione Veneto, per la concessione
             Convenzione con Veneto Sviluppo   di finanziamenti agevolati al fine di supportare le esigenze di liquidità delle imprese colpite
             e la Regione Veneto
                                           dall’emergenza Covid-19.
                                           Istituzione di specifiche linee di credito dedicate alle imprese clienti che hanno convertito o
             Linee di credito dedicate alle   potenziato  parte  delle  loro  linee  di  lavorazione  per  produrre  mascherine,  gel  igienizzanti,
             imprese clienti produttrici di   materiale tecnico per la protezione civile, componentistica di macchinari per l'ossigenazione
             strumenti per la lotta al Covid-19
                                           dei pazienti, trattamento del plasma e degli emoderivati.
             Soluzioni finanziarie di leasing
             e noleggio per gestire le nuove   Offerta di soluzioni finanziarie di leasing e noleggio per gestire le nuove tipologie di beni
                                           legate all’emergenza Covid-19, ovvero: attrezzature per il monitoraggio della temperatura
             tipologie di beni legate      corporea (Termoscanner) e apparecchiature per la depurazione e filtrazione dell’aria.
             all’emergenza Covid-19
                                           Sviluppo  di  ulteriori  soluzioni  digitali  per  favorire  la  modalità  “da  remoto”,  seguendo  le
                                           richieste  e  perfezionando  nuovi  contratti,  grazie  alla  firma  digitale  In  particolare,  è  stata
                                           utilizzata anche nel 2021 la soluzione che consente al cliente dotato di una firma digitale
                                           personale di sottoscrivere con tale modalità i contratti factoring, finanziamenti, leasing e
                                           noleggio, al fine di e ridurre ulteriormente il ricorso alla firma cartacea. In poche settimane è
             Misure per garantire il servizio:
             Contatto e dialogo costante    stata inoltre predisposta una piattaforma digitale per efficientare il processo di erogazione
                                           dei nuovi crediti garantiti dallo Stato, previsti dal Decreto Cura Italia. È stata Introdotta in
             con i clienti
                                           ambito leasing e noleggio una firma digitale integrata con il sistema informativo di gestione
                                           delle  richieste  dei  clienti  che  permette  la  sottoscrizione  dei  contratti  da  remoto,  con
                                           acquisizione  automatica  dei  documenti  sottoscritti  dal  cliente.  Al  cliente  viene  offerto
                                           gratuitamente un certificato di firma digitale con validità triennale che può essere utilizzato
                                           per la sottoscrizione di futuri contratti con la banca.
                                           Valutazione  della possibilità  di concedere  dilazioni di  pagamento  per  i  debitori
             Dilazioni di pagamento        ceduti factoring, nella misura media di 30 giorni (massimo 60 giorni). Per i clienti è stata
                                           valutata la possibilità di arrivare fino al 100% dell’anticipazione sui crediti in essere.
             PRIVATI
                                           Nel 2020, Cap.Ital.Fin. ha adottato misure di sostegno a favore della clientela afferente al
                                           segmento dei dipendenti di Aziende Private che hanno aderito al sistema di ammortizzatori
                                           sociali  previsto  dal  Decreto  n.  18/2020,  c.d.  «Cura  Italia»,  rendendosi  disponibile  alla
                                           concessione di eventuali accodamenti delle rate di cui ai contratti di finanziamento contro
                                           cessione del quinto (CQS).
             Cessione del Quinto
                                           Nel corso del 2021, Cap.Ital.Fin ha proseguito nella gestione dei contratti di finanziamento a
                                           favore della clientela afferente al segmento dei dipendenti di Aziende Private che avevano
                                           aderito  al  sistema  di  ammortizzatori  sociali  previsto  dal  Decreto  n.  18/2020,  c.d.  «Cura
                                           Italia». Nell’ultimo trimestre 2021 non risultavano più operazioni di finanziamento contro la
                                           cessione del quinto dello stipendio rientranti in questa categoria.
             FARMACIE
                                           Credifarma è intervenuta con un sostegno finanziario specializzato per i titolari di farmacie
                                           attraverso una procedura semplificata per la concessione di liquidità in 24 ore, nel caso di
                                           sospensione obbligata ma temporanea dell’esercizio per motivi sanitari, fino a un massimo
                                           di 30 giorni.
             Sostegno finanziario ai titolari   Farbanca è intervenuta attivando le misure per il sostegno alla liquidità delle imprese previste
             delle farmacie                dai Decreti Liquidità e Cura Italia emanati dal Governo già dal 2020. Al fine di assicurare il
                                           necessario supporto economico legato ai problemi di liquidità, sono state attuate diverse
                                           misure per contenere gli effetti negativi prodotti dall’emergenza epidemiologica, tra cui la
                                           possibilità di richiedere finanziamenti chirografari con copertura al 100% del Fondo centrale
                                           di garanzia fino a 30.000 euro



                                                                                                             49
   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62